Focus Hospital – Fondazione Gemelli – Roma

Image

Ristrutturazione del blocco operatorio di Ortopedia – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma

Tipo di costruzione: Blocco operatorio
Stato del progetto: Completato
Data di completamento: Maggio 2024

Operamed ha curato la ristrutturazione completa del nuovo blocco operatorio dedicato all’Ortopedia presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.
Il progetto ha previsto la riqualificazione di cinque sale operatorie e dei relativi ambienti di supporto – tra cui la sala scrub per la preparazione del personale – con un intervento altamente specializzato, pensato per garantire le massime prestazioni cliniche, impiantistiche ed ergonomiche.

L’intero blocco è stato realizzato utilizzando il sistema prefabbricato TrueSpace, soluzione modulare ad alte prestazioni, caratterizzata da un’elevata qualità costruttiva, tempi certi di realizzazione e massima integrazione impiantistica. Le finiture sono state realizzate in Dupont™ Corian®, materiale che assicura igiene, resistenza e continuità visiva.
Ciascuna sala, di circa 40 m², è dotata di controsoffitto metallico sigillato con sistema LED integrato per l’illuminazione e la diffusione dell’aria, porte scorrevoli automatiche, moduli tecnici e monitor integrati a parete, oltre a pannelli di controllo touch per una gestione centralizzata e semplificata delle funzioni operative.
L’intervento ha incluso anche elementi estetici innovativi, come serigrafie a parete personalizzate e un concept illuminotecnico dedicato, studiato per accompagnare ogni fase dell’intervento chirurgico con la giusta ergonomia visiva.

Per la componente tecnologica, sono state integrate apparecchiature medicali di ultima generazione a marchio Baxter, tra cui le lampade modulari a sospensione Truport, il sistema scialitico a LED Helux Pro e il sistema di integrazione video Helion.

A completare il progetto, la fornitura del sistema Nicfa® Airflow NAF-H, plafone filtrante a flusso laminare progettato per garantire condizioni ambientali in classe ISO5. Il sistema monitora in tempo reale tutti i principali parametri dell’aria grazie a un’infrastruttura di sensori avanzati e regola dinamicamente la portata per mantenere performance costanti.
La presenza di un repository cloud integrato consente inoltre la generazione automatica della cartella ambientale digitale, utile per audit e accreditamenti.

Un progetto che riflette la capacità di Operamed di rispondere in modo efficace alle esigenze dei più importanti poli ospedalieri italiani, unendo tecnologia, design e funzionalità in un’unica visione costruttiva.